
Questa pagina è diventata un ricordo, come MySpace
Immagina il 2004. Su MySpace ci si scambia i primi messaggi online e nessuno ha ancora sentito parlare di iPhone. In questo scenario, un giovane Mark Zuckerberg, lancia "The Facebook", un social network pensato inizialmente solo per gli studenti di Harvard.
MySpace, all'epoca, è il re incontrastato dei social network. Milioni di utenti creano profili per connettersi con gli altri. Facebook, invece, con la sua interfaccia più pulita e un focus sull'identità reale delle persone, sembra un concorrente di poco conto.
Mentre MySpace si concentra sulla personalizzazione estrema e a volte caotica dei profili, Zuckerberg e il suo team hanno una visione diversa.
Facebook conosce bene il valore di un'identità più autentica, un concetto che oggi è fondamentale per qualsiasi brand. Ecco perché in Playgrafica creiamo Identità visive che comunicano l'essenza delle startup.
Inoltre, un sito ben strutturato ne facilita l'utilizzo. Un'esperienza utente più semplice e intuitiva è un aspetto chiave nel Web design, per questo motivo in Playgrafica andiamo oltre all'aspetto estetico.
MySpace non colse l'importanza di queste innovazioni. Risultato? Nel giro di pochi anni, Facebook superò MySpace in popolarità, diventando il gigante che conosciamo oggi, mentre MySpace cadde nell'oblio, un lontano ricordo dell'era pre-social.
A volte può capitare di perdersi e, proprio come MySpace, questa pagina ha preso un'altra direzione. Ora però puoi ritrovare la rotta: esplora la home e scopri cosa c'è di nuovo.