top of page
Playgrafica logo NEG_edited.png

Archetipo di brand: cos’è e come trovare quello della tua startup

Immagine del redattore: Valentina BarrecaValentina Barreca

Stai lottando per far emergere la tua startup in un mercato affollato? Ti senti come se il tuo messaggio si perdesse nel rumore? Probabilmente è perché non hai ancora definito il tuo archetipo di brand


Scopri come questo strumento di branding può aiutarti a far percepire la tua startup come la migliore scelta nel tuo mercato.

Archetipo di brand: sono 12 e vengono suddivisi per bisogni di appartenenza (amante, burlone, amico)), cambiamento (ribelle, mago, eroe)), indipendenza (innocente, saggio ed esploratore) e strutturazione (angelo custode, sovrano, creatore))

L’archetipo nel marketing

In questo articolo, ti guido attraverso il mondo degli archetipi di brand e ti mostro:



 

Cosa sono gli archetipi di brand

Proprio come una persona, un marchio costruito con strategia ha una personalità. Gli archetipi di brand sono modelli universali di personalità che ti aiutano a definire in modo coerente l'identità del tuo marchio.


La parola 'archetipo' deriva dal greco e significa 'modello originale'. Questo concetto, sviluppato dallo psichiatra svizzero Carl Gustav Jung, si basa sull'idea che le persone agiscono secondo schemi di comportamento innati e universali


I grandi marchi, consapevoli dell'importanza degli archetipi, se ne sono appropriati per dare coerenza e credibilità alla propria comunicazione. 


Quando un brand comunica attraverso un archetipo, si connette direttamente con i desideri e le aspirazioni del suo pubblico, creando un legame emotivo tra il consumatore e i benefici del prodotto o servizio.


Da questa connessione nasce una relazione di valore tra azienda e cliente, un elemento fondamentale per il successo delle vendite e la crescita a lungo termine.



Quali sono i 12 archetipi di brand

Ora che hai compreso l'importanza degli archetipi, scopri i 12 modelli universali di personalità del brand. 


Chiediti quali tra questi ti risuonano di più e considera se le caratteristiche che hai individuato si allineano ai valori, aspirazioni e bisogni del tuo cliente ideale


Un archetipo ben scelto ti aiuta a comunicare in modo efficace con il tuo pubblico e a costruire una relazione di valore.



Ecco i 12 archetipi più comuni:




Archetipo di brand: Amante. Donna con sguardo seducente racchiuso nel suo gesto con le mani a forma di cuore

Amante

L’Amante ha una personalità seduttrice, elegante e passionale

Sa farti sentire speciale trasmettendo tutto il suo calore.


Obiettivo

Vivere in pienezza i rapporti.


Valori
  • Amore

  • Sensualità

  • Intimità

  • Relazione

  • Passione


Tono di Voce (ToV)
  • Intimo

  • Caldo

  • Sensuale



Archetipo di brand: Burlone. Uomo con sguardo simpatico e con il cappello da giullare

Burlone

Il Burlone ha una personalità energica e divertente

Ha un approccio anticonvenzionale e sa farti divertire con la sua spontaneità, sincerità e schiettezza.


Obiettivo

Stare bene e far sorridere il mondo.


Valori
  • Divertimento

  • Felicità

  • Positività

  • Humor

  • Leggerezza


Tono di Voce (ToV)
  • Giocoso

  • Ottimista

  • Divertente


Startup di esempio

Se ti ritrovi in questo archetipo e vuoi approfondire, ti consiglio di osservare la comunicazione di Gastona


Gastona è un ottimo esempio di come l'archetipo del Burlone possa essere utilizzato per entrare in empatia con persone attente alla sostenibilità e al benessere del nostro pianeta. 



Archetipo di brand: Amico. Donna che, insieme all'amica, ride di gusto tirandosi il cappello

Amico

L’Amico ha una personalità umile e pacata

Ama la semplicità e sa coltivare amicizie e relazioni vere.


Obiettivo

Far sentire tutti a proprio agio.


Valori
  • Condivisione

  • Inclusione

  • Semplicità

  • Fedeltà

  • Appartenenza


Tono di Voce (ToV)
  • Amichevole

  • Umile

  • Autentico


Startup di esempio

Se ti ritrovi in questo archetipo e vuoi approfondire, ti consiglio di osservare la comunicazione di Fody


Guarda come Fody comunica su Instagram (soprattutto nei reel) e nota come l'archetipo dell'Amico riesce a condividere gli stessi valori del proprio pubblico e trasmettere soprattutto i valori di inclusione e semplicità.



Archetipo di brand: Ribelle. Donna con viso dipinto di bianco che urla e protesta in groppa ad un ragazzo e in mezzo alla folla

Ribelle

Il Ribelle ha una personalità anticonformista

Vuole migliorare il mondo sovvertendo le regole.


Obiettivo

Azzerare lo stato corrente e ripartire.


Valori
  • Libertà

  • Cambiamento

  • Sfida

  • Iniziativa

  • Indipendenza


Tono di Voce (ToV)
  • Pungente

  • Sfrontato

  • Diretto


Startup di esempio

Se ti ritrovi in questo archetipo e vuoi approfondire, ti consiglio di osservare la comunicazione de L'indipendente.


Guarda soprattutto come comunica il suo fondatore su Instagram, Matteo Gracis e sono sicura che noterai tutte le caratteristiche che ho riportato qua sopra. 



Archetipo di brand: Mago. Donna seduta nel bosco che ride tenendo con una mano un libro e con l'altra un oggetto infuocato

Mago

Il Mago ha una personalità ambiziosa e risolutiva

Sa stupire creando momenti ed esperienze speciali.


Obiettivo

Facilitare la vita con un tocco magico.


Valori
  • Immaginazione

  • Stupore

  • Creatività

  • Scoperta

  • Visione


Tono di Voce (ToV)
  • Coraggioso

  • Onesto

  • Audace


Esempio

Se ti ritrovi in questo archetipo, puoi lasciarti ispirare dall’identità visiva che ho creato per Simona Arcidiaco, wedding planner e designer.


Simona Arcidiaco è un ottimo esempio di come l'archetipo del Mago, possa essere utilizzato per entrare in empatia con persone che vogliono meravigliare i propri ospiti, creando atmosfere emozionanti che fanno vivere l'accoglienza tipica italiana.


Archetipo di brand: Eroe. Medico in reparto con mascherina e sguardo provato

Eroe

L’Eroe ha una personalità coraggiosa e determinata

Fa del suo meglio per costruire un mondo migliore.


Obiettivo

Superare i propri limiti, vincere, migliorare il mondo.


Valori
  • Coraggio

  • Determinazione

  • Forza

  • Innovazione

  • Sfida


Tono di Voce (ToV)
  • Coraggioso

  • Onesto

  • Audace


Startup di esempio

Se ti ritrovi in questo archetipo, puoi lasciarti ispirare dall’identità visiva che ho creato per Woow T-Lab.


Woow T-Lab è un ottimo esempio di come l'archetipo dell'Eroe, possa essere utilizzato per entrare in empatia con persone che vogliono attivare un cambiamento per rendere più sostenibile l'ambiente in cui viviamo.



Archetipo di brand: Innocente. Volto di donna ripreso dall'alto con sguardo felice e spensierato rivolto al cielo con gli occhi chiusi

Innocente

L’Innocente ha una personalità sognatrice e ottimista

Conosce il valore della sincerità e sa aprirsi alla condivisione.


Obiettivo

Risvegliare il bisogno di avere fiducia e speranza.


Valori
  • Semplicità

  • Onestà

  • Positività

  • Felicità

  • Moralità


Tono di Voce (ToV)
  • Ottimista

  • Onesto

  • Umile


Esempio

Se ti ritrovi in questo archetipo e vuoi approfondire, ti consiglio di osservare la comunicazione di Still I Rise


Still I Rise, seppure non sia una startup vera e propria, a mio parere è un ottimo esempio dell'archetipo dell’Innocente.


Ti consiglio di guardare anche come comunica il suo fondatore su Instagram, Nicolò Govoni. Sono sicura che noterai la sua caratteristica differenziante nell'ispirare le persone a credere in un futuro migliore, trasmettendo un messaggio di speranza, positività e fiducia nel prossimo.



Archetipo di brand: Saggio. Uomo di età alta con sguardo perso tra i libri di uno scaffale mentre è in piedi con un libro in mano che sta sfogliando

Saggio

Il Saggio ha una personalità influente e curiosa

Scende in profondità nelle cose ed è ambiziosa.


Obiettivo

Guidare gli altri attraverso l’esempio e la consapevolezza.


Valori
  • Conoscenza

  • Competenza

  • Intelligenza

  • Influenza

  • Saggezza


Tono di Voce (ToV)
  • Rassicurante

  • Rivelatorio



Archetipo di brand: Esploratore. Primissimo piano di un uomo che con la mano si ripara il volto dal vento gelido

Esploratore

L’Esploratore ha una personalità solitaria e indipendente

Ama il movimento ed è alla continua ricerca di sé.


Obiettivo

Realizzare la vita piena e vera.


Valori
  • Avventura

  • Esplorazione

  • Liberazione

  • Scoperta

  • Ignoto


Tono di Voce (ToV)
  • Energico

  • Impavido

  • Audace


Startup di esempio

Se ti ritrovi in questo archetipo e vuoi approfondire, ti consiglio di osservare la comunicazione di Thalea


Thalea a mio parere è un ottimo esempio di come l'archetipo dell’Esploratore possa essere utilizzato per ispirare le persone a vivere esperienze autentiche e significative, connettendosi con la natura e scoprendo sé stessi.



Archetipo di brand: Angelo Custode. Donna con al collo uno stetoscopio e sguardo interessato e accogliente verso un'altra persona

Angelo Custode

L’Angelo Custode ha una personalità altruista ed empatica.

Sa prendersi cura degli altri e lo fa servendoli e confortandoli con gentilezza.


Obiettivo

Far sentire bene gli altri.


Valori
  • Aiuto

  • Gratitudine

  • Riconoscenza

  • Supporto

  • Servizio


Tono di Voce (ToV)
  • Caldo

  • Rassicurante

  • Premuroso


Startup di esempio

Se ti ritrovi in questo archetipo e vuoi approfondire, ti consiglio di osservare la comunicazione di Next-u


Next-u è un ottimo esempio di come l'archetipo dell’Angelo Custode possa essere utilizzato per mostrare la propria volontà di aiutare gli altri, offrendo soluzioni concrete e supporto personalizzato per risolvere i loro problemi e migliorare la loro vita.


Archetipo di brand: Sovrano. Primo piano di uomo in giacca e cravatta ripreso leggermente dal basso con sguardo fiero e superiore.

Sovrano

Il Sovrano ha una personalità da leader

Sa dettare le regole e riesce a delegare creando un clima di armonia e pace.


Obiettivo

Migliorarsi in continuazione.


Valori
  • Potere

  • Prosperità

  • Status

  • Successo

  • Ricchezza


Tono di Voce (ToV)
  • Imponente

  • Raffinato

  • Articolato


Esempio

In questo caso non ho una startup di esempio ma un libero professionista che, a mio parere, incarna perfettamente l'archetipo del Sovrano: Michele Grotto.


Per capire di più su come comunica Michele Grotto ti consiglio le sue stupende newsletter domenicali su come hackerare il tuo cervello.


Se ami migliorarti in continuazione questa newsletter è perfetta per capire come funziona davvero il tuo cervello e come puoi farlo funzionare meglio.




Archetipo di brand: Creatore. Primo piano di ragazzo con sguardo fisso davanti a sè e con il corpo dipinto di nero fino agli zigomi. Sguardo pulito e quasi teatrale.

Creatore

Il Creatore ha una personalità da perfezionista

Conosce il valore dell’autenticità e vuole creare qualcosa di duraturo.


Obiettivo

Realizzare la propria visione.


Valori
  • Creatività

  • Originalità

  • Espressione di sé

  • Visione

  • Immaginazione


Tono di Voce (ToV)
  • Ispirazionale

  • Emozionale


Startup di esempio

Se ti ritrovi in questo archetipo e vuoi approfondire, ti consiglio di osservare la comunicazione di UXforKids


UXforKids è un ottimo esempio di come l'archetipo del Creatore possa essere utilizzato per ispirare i bambini a diventare i protagonisti del futuro, fornendo loro gli strumenti e le competenze per esprimere la propria creatività e progettare il mondo che li circonda.




Immagine quasi astratta e multicolore di un viso nascosto da tanti elementi grafici tra cui un occhio enorme sopra il naso

Sei più di un solo archetipo (e va bene così!)

La tua startup è unica, e la sua personalità potrebbe essere una combinazione di più archetipi. Tuttavia, è utile identificare un archetipo principale per guidare le tue decisioni di branding e comunicare un messaggio chiaro e coerente.


Come dice il famoso poeta e saggista Walt Whitman, noi esseri umani “Conteniamo moltitudini”. 

Tu sei il frutto dei tratti dei tuoi genitori ma anche il frutto di ciò che impari costantemente da amici, insegnanti, mentori e da tutto ciò che ami.


Per capire qual è il tuo archetipo principale lasciati ispirare dagli esempi che ti ho mostrato, frutto della mia interpretazione.




Muro con scritto "We Like you. Too" e l'emoticon del sorriso

Perché un archetipo di brand è fondamentale per la tua startup (soprattutto in Italia)

In un mercato competitivo come quello italiano, definire il tuo archetipo nel marketing della tua attività ti offre vantaggi concreti:


  • differenziazione: ti aiuta a distinguerti dalla massa e a comunicare ciò che ti rende unico;

  • coerenza: guida le tue decisioni di branding, dal logo al sito web, dal tono di voce ai social media;

  • connessione emotiva: crea un legame più forte con i tuoi clienti, che si sentiranno compresi e valorizzati;

  • cultura aziendale: influisce sulla tua cultura interna, attraendo talenti che condividono i tuoi valori.



3 trappole da evitare

Come visual e web designer, vedo spesso startup commettere gli stessi errori, che possono minare il loro successo a lungo termine.


1. Invertire l'ordine 

Logo di Playgrafica, pittogramma

Creare il logo prima di definire l'identità del brand. 

Molte startup si concentrano subito sull'aspetto visivo, senza aver prima chiarito che cosa rappresentano.


Soluzione 

Definisci perché fai quello che fai, cosa ti distingue e per chi lo fai. Inizia già nella fase pre-seed della tua startup con un'analisi approfondita dei tuoi valori, della tua mission e del tuo pubblico. 


Creare un’impresa dal nulla e farla prosperare, superando quotidianamente numerose sfide, deve avere una motivazione che va oltre il mero aspetto economico. È questa motivazione a rendere unico ciò che fai e a farlo risuonare nelle persone giuste per te. 


Solo comunicando la tua visione del mondo puoi creare fiducia e conquistare una posizione di leadership sul mercato.



2. Trascurare la connessione emotiva 

Valentina Barreca mentre disegna un logo

Concentrarsi solo sul prodotto o servizio. 

Un prodotto eccellente non basta se non crea un legame con il cliente perché le persone non acquistano solo ciò che fai, ma anche il modo in cui le fai sentire.



Soluzione 

Racconta la tua storia, mostra la tua passione e fai sentire i clienti parte di qualcosa di più grande.


Usa il tuo archetipo per comunicare i tuoi valori e creare un legame emotivo con i tuoi clienti.


Una volta che hai chiarito chi è la tua startup e come si differenzia da tutti gli altri, comunicalo nella pagina "Chi siamo" del tuo sito web.



3. Non avere una cultura aziendale (e non comunicare i propri valori) 

Mano che tiene un fiore come simbolo dei valori

Troppe startup trascurano l'importanza di creare una cultura aziendale solida, basata su valori condivisi. Questa connessione si traduce in fedeltà, passaparola positivo e differenziazione dalla concorrenza. 



Soluzione 

Definisci i tuoi valori aziendali: in che cosa credi, come ti comporti, cosa ti guida? 

Comunicare questi valori internamente (ai tuoi dipendenti) ed esternamente (ai tuoi clienti) è fondamentale per:


  • attrarre e trattenere talenti che condividono la tua visione;

  • creare un ambiente di lavoro positivo e motivante;

  • costruire una reputazione solida e duratura;

  • differenziarti dalla concorrenza.


Con una cultura aziendale forte e valori ben definiti, la tua startup sarà più resiliente, attrattiva e in grado di creare un impatto positivo.




Valentina Barreca che ti aiuta a trovare l'archetipo della tua startup con il servizio di creazione della tua identità visiva

Come trovare l'archetipo della tua startup (e creare un'identità visiva che funzioni)

Identificare i tuoi archetipi nel marketing della tua startup è il primo passo per creare un'identità visiva che catturi l'essenza della tua startup e ti aiuti a raggiungere i tuoi obiettivi di business.


Con Play Brand, il mio servizio di creazione dell'identità visiva, ti aiuto a:

  • analizzare i tuoi valori, la tua mission e il tuo pubblico;

  • identificare l'archetipo che meglio rappresenta la tua startup;

  • creare un logo che comunica il tuo archetipo in modo coerente ed efficace.


Contattami oggi per una consulenza gratuita e scopri come posso aiutarti a creare un'identità visiva che ti distingua dalla concorrenza.



 

Domande frequenti

Cosa rappresenta un brand?
Cosa sono gli archetipi di brand?
Quali sono i 12 archetipi?
Come funzionano gli archetipi?
A cosa serve l'archetipo?


 

Letture consigliate







Non lasciarti sfuggire i prossimi articoli! 

Rimani sempre sul pezzo e fai decollare la tua idea.






Comments


Play News

Vuoi ricevere ogni mese novità in anteprima, contenuti esclusivi e consigli su come far percepire la tua startup la migliore scelta nel tuo mercato?

Playgrafica logo NEG_edited.png

Brand percepiti in Grande

© 2025 Playgrafica di Barreca Valentina. P.Iva 03878340169

bottom of page